fbpx

DA OGGI SEI LIBERA DI
ESSERE COME SEI

L'OSSERVATORIO DI AZIENDE E LAVORATORI ETICI
PER PREVENIRE E CONTRASTARE MOLESTIE
E VIOLENZE SUL LUOGO DI LAVORO


AZIENDA/
ORGANIZZAZIONE?

ENTRA A FAR PARTE
DI UN MONDO PIÙ ETICO

SCOPRI SE L’AZIENDA/
ORGANIZZAZIONE
OPERA CONFARE SICURO

LAVORIAMO INSIEME PER
FARE UN PASSO IN PIÙ

LAVORATORE/
LAVORATRICE?

SEGNALACI SE LA TUA
AZIENDA/ORGANIZZAZIONE
È UN LUOGO SICURO

SE SEI VITTIMA E SOGNI UNA
SECONDA CHANCE DI LAVORO SICURO

SOS VITTIMA
 

Progetti

Mission

Vision

Progetti

NEWS ED EVENTI

In arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita della parità di genere

Tra fine febbraio e inizio marzo il Governo pubblicherà…

Promuovere l’accesso delle donne al mondo del lavoro. Una nuova legge approvata in Sierra Leone

In Sierra Leone il parlamento ha approvato una legge sulla…

L’Avv. Massimo Rossi commenta la sentenza che condanna l’imprenditore per la violenza verbale e psicologica contro la lavoratrice

Battute continue, pronunciate davanti ai colleghi e i fornitori. Da anni la donna aveva attacchi di panico. È stata costretta a prendere psicofarmaci prescritti dal suo medico.

«Con te avrei paura di fare sesso, secondo me gli uomini li distruggi». Imprenditore condannato per molestie verbali

Battute continue, pronunciate davanti ai colleghi e i fornitori. Da anni la donna aveva attacchi di panico. È stata costretta a prendere psicofarmaci prescritti dal suo medico.

Me Too, in 223 testimoniano gli abusi nel mondo dello spettacolo

In due anni sono emersi duecentoventitré casi di molestie e violenze sessuali, duecentosette con vittime donne. Attrici e giovanissime allieve delle scuole di recitazione e delle accademie abusate da registi, attori, produttori, insegnanti, casting director, critici, tecnici, spettatori.

Antonella Marino: «Un regista mi disse che ero bella e burrosa. Poi voleva alzarmi la gonna»

“Volevo anche denunciare ma ero appena arrivata a Roma, volevo fare questo mestiere e forse alzare un polverone non era la prima cosa da fare. Non sapevo che tutto il settore fosse caratterizzato da un’atmosfera così ambigua”.

Il ministro della Cultura: “Niente fondi alle aziende con casi di violenza sulle donne”

«La protezione delle donne è una questione che mi sta a cuore e mi attiverò in maniera ferma e decisa»

Avvocato Dhebora Mirabelli – Presidente associazione 6libera.6come6


Da bambina, quando ormai fuori era buio, mi raccontavano la favola del principe azzurro che arriva e salva la principessa.
C’è un momento che mi rimarrà sempre impresso, l’incontro con una collega incrociata chissà quante volte nei corridoi, ma a cui non avevo mai prestato attenzione. Quel giorno, però, era impossibile non notarla: splendeva nei suoi occhi uno spirito di libertà e speranza che la facevano brillare.

Avvicinandosi, mi disse solo una cosa:
“Ho denunciato chi mi rendeva invisibile per ricominciare a essere donna”. È stato in quel momento che ho imparato una lezione importante: nelle storie di violenza non c’è nessun principe azzurro, sei tu che devi avere la forza di uscire dall’oscurità e tornare libera.
Da quell’incontro, il mio obiettivo è stato aiutare quante più donne possibile a uscire dall’invisibilità. Per questo ho creato 6libera, per ridare speranza a chi vive nell’oscurità.

 

realizzato con il contributo di partnership aziendali:

e il patrocinio non oneroso di:

All right reserved © 2021. Confapi Sicilia Dhebora Mirabelli