fbpx

DA OGGI SEI LIBERA DI
ESSERE COME SEI

L'OSSERVATORIO DI AZIENDE E LAVORATORI ETICI
PER PREVENIRE E CONTRASTARE MOLESTIE
E VIOLENZE SUL LUOGO DI LAVORO


AZIENDA/
ORGANIZZAZIONE?

ENTRA A FAR PARTE
DI UN MONDO PIÙ ETICO

SCOPRI SE L’AZIENDA/
ORGANIZZAZIONE
OPERA CONFARE SICURO

LAVORIAMO INSIEME PER
FARE UN PASSO IN PIÙ

LAVORATORE/
LAVORATRICE?

SEGNALACI SE LA TUA
AZIENDA/ORGANIZZAZIONE
È UN LUOGO SICURO

SE SEI VITTIMA E SOGNI UNA
SECONDA CHANCE DI LAVORO SICURO

SOS VITTIMA
 

Progetti

Mission

Vision

Progetti

NEWS ED EVENTI

Consiglio Nazionale delle Ricerche: 1 donna su 2 vittima almeno una volta di violenza

L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) attraverso lo studio Ipsad, Italian Population Survey on Alcohol and Other Drugs, ha condotto un’analisi che nel 2022 ha coinvolto 5mila residenti in 100 comuni.

25 novembre 2023 – I mille volti della violenza di genere

Nella mattinata del 23 novembre 2023, in occasione della settimana internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuto l’evento “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future” presso la sala rossa della sede dell’Assemblea della Regione Siciliana (ARS) a Palermo, che ha visto la partecipazione di Imprese, Pubblica Amministrazione e Parti Sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro.

Confapi Sicilia e 6Libera.org all’ARS: “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future”

Nella mattinata del 23 novembre 2023, in occasione della settimana internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuto l’evento “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future” presso la sala rossa della sede dell’Assemblea della Regione Siciliana (ARS) a Palermo, che ha visto la partecipazione di Imprese, Pubblica Amministrazione e Parti Sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro.

Per anni uno youtuber minaccia e molesta un minore

Il primo abuso al minore sarebbe avvenuto nell’ottobre del 2021, quando il 21enne rimasto solo con il minore, lo avrebbe molestato sessualmente contro la sua volontà.

Molestie sul lavoro e licenziamento per giusta causa

Uno dei principali doveri del datore di lavoro è mantenere l’ambiente sicuro e rispettoso. L’articolo 2087 del codice civile sancisce che il datore di lavoro debba garantire la salute non solo fisica ma anche psichica dei propri dipendenti. Nei casi in cui ciò viene compromesso, il datore di lavoro può licenziare il dipendente per giusta causa, senza dargli il preavviso.

Molestie sul lavoro: l’Associazione 6libera nel Parlamento più antico d’Europa rende noti i dati dell’ultima indagine e discute di iniziative concrete

Imprese, Pubblica Amministrazione e parti sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro il 23 novembre 2023 a Palermo, all’Ars, sala rossa a partire dalle 9.30. nel convegno “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future”.

Per dieci anni uno psicologo compie abusi sessuali sui pazienti in cura

Psicologo arrestato a Montecatini per aver abusi sessuali sui suoi pazienti, alcuni minorenni. Una vicenda che si snoda tra il 2013 e il 2023 e che vede tra le vittime sette minorenni, di cui quattro ragazze che, all’epoca dei fatti, erano minori di sedici anni.

Imprese italiane sempre più verso la parità di genere, l’inclusione e l’innovazione

I valori ritenuti fondamentali da rispettare riguardano il trattamento equo e una cultura aziendale che mira alla parità di genere, garantendo la salute, la sicurezza e il benessere psicofisico di tutti i dipendenti durante la loro attività, promuovendo la loro formazione personale e professionale e sostenendo le donne nell’ambito della loro carriera

6Libera con Giulia Giuffrè protagonista al convegno Economy

6Libera protagonista della terza edizione di Economy – Genter Equality Accelerator, durante il webinar “Attente al Pinkwashing dal potere dissolvente” tenuto il 9 novembre a Milano, presso la sede del Palazzo Visconti

INIZIATIVE IN CORSO

Indagine presso le aziende sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in tema di molestie e violenze contro le donne

Made in Sicily: bontà al quadrato!

Avvocato Dhebora Mirabelli – Presidente associazione 6libera.6come6


Da bambina, quando ormai fuori era buio, mi raccontavano la favola del principe azzurro che arriva e salva la principessa.
C’è un momento che mi rimarrà sempre impresso, l’incontro con una collega incrociata chissà quante volte nei corridoi, ma a cui non avevo mai prestato attenzione. Quel giorno, però, era impossibile non notarla: splendeva nei suoi occhi uno spirito di libertà e speranza che la facevano brillare.

Avvicinandosi, mi disse solo una cosa:
“Ho denunciato chi mi rendeva invisibile per ricominciare a essere donna”. È stato in quel momento che ho imparato una lezione importante: nelle storie di violenza non c’è nessun principe azzurro, sei tu che devi avere la forza di uscire dall’oscurità e tornare libera.
Da quell’incontro, il mio obiettivo è stato aiutare quante più donne possibile a uscire dall’invisibilità. Per questo ho creato 6libera, per ridare speranza a chi vive nell’oscurità.

 

realizzato con il contributo di partnership aziendali:

e il patrocinio non oneroso di:

All right reserved © 2021. Confapi Sicilia Dhebora Mirabelli