fbpx

YOU’RE NOW FREE TO
BE WHO YOU ARE

ETHICAL COMPANIES AND WORKERS’ MONITORING CENTRE
TO PREVENT AND FIGHT HARASSMENT
AND VIOLENCE ON WORKPLACE

ARE YOU A COMPANY/
ORGANISATION?

JOIN A MORE
ETHICAL WORLD
 

FIND OUT IF THE
COMPANY/ORGANISATION
WORKS SAFELY

LET’S WORK TOGETHER
TO MOVE ONE STEP FURTHER

ARE YOU
AN EMPLOYEE?

LET US KNOW IF THE
COMPANY/ORGANISATION YOU WORK
FOR IS A SAFE PLACE

IF YOU’RE A VICTIM
AND YOU WANT A SECOND CHANCE
IN A SAFE WORKPLACE

SOS VICTIM
 

Mission

Vision

Projects

NEWS AND UPDATES

Donne e discriminazioni: denuncia la deputata dei verdi

La deputata Eleonora Evi si dimette, stanca di fare la “marionetta del pinkwashing”, ovvero della parità di genere di facciata

Agorà Speciale: No alla violenza sulle donne

Nel corso della puntata di Agorà, in onda su TRM nella serata del 29 novembre, la presidente dell’associazione 6come6.6libera, Dhebora Mirabelli, è stata ospite per parlare di posti di lavoro sicuri, dignitosi e liberi da molestie e violenze sulle donne.

Consiglio Nazionale delle Ricerche: 1 donna su 2 vittima almeno una volta di violenza

L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) attraverso lo studio Ipsad, Italian Population Survey on Alcohol and Other Drugs, ha condotto un’analisi che nel 2022 ha coinvolto 5mila residenti in 100 comuni.

25 novembre 2023 – I mille volti della violenza di genere

Nella mattinata del 23 novembre 2023, in occasione della settimana internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuto l’evento “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future” presso la sala rossa della sede dell’Assemblea della Regione Siciliana (ARS) a Palermo, che ha visto la partecipazione di Imprese, Pubblica Amministrazione e Parti Sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro.

Confapi Sicilia e 6Libera.org all’ARS: “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future”

Nella mattinata del 23 novembre 2023, in occasione della settimana internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuto l’evento “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future” presso la sala rossa della sede dell’Assemblea della Regione Siciliana (ARS) a Palermo, che ha visto la partecipazione di Imprese, Pubblica Amministrazione e Parti Sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro.

Per anni uno youtuber minaccia e molesta un minore

Il primo abuso al minore sarebbe avvenuto nell’ottobre del 2021, quando il 21enne rimasto solo con il minore, lo avrebbe molestato sessualmente contro la sua volontà.

Molestie sul lavoro e licenziamento per giusta causa

Uno dei principali doveri del datore di lavoro è mantenere l’ambiente sicuro e rispettoso. L’articolo 2087 del codice civile sancisce che il datore di lavoro debba garantire la salute non solo fisica ma anche psichica dei propri dipendenti. Nei casi in cui ciò viene compromesso, il datore di lavoro può licenziare il dipendente per giusta causa, senza dargli il preavviso.

Molestie sul lavoro: l’Associazione 6libera nel Parlamento più antico d’Europa rende noti i dati dell’ultima indagine e discute di iniziative concrete

Imprese, Pubblica Amministrazione e parti sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro il 23 novembre 2023 a Palermo, all’Ars, sala rossa a partire dalle 9.30. nel convegno “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future”.

Per dieci anni uno psicologo compie abusi sessuali sui pazienti in cura

Psicologo arrestato a Montecatini per aver abusi sessuali sui suoi pazienti, alcuni minorenni. Una vicenda che si snoda tra il 2013 e il 2023 e che vede tra le vittime sette minorenni, di cui quattro ragazze che, all’epoca dei fatti, erano minori di sedici anni.

The promoter – Dhebora Mirabelli, lawyer and president of CONFAPI Sicily.


When I was a child, when it was dark outside, they used to tell me the tale of the Prince Charming coming to save the princess.
A moment I’ll always remember, I met a coworker, God how many times I crossed her before in the hallways, but to whom I never paid attention. That day it was impossible to ignore her: in her eyes, a sparkling freedom and hope feeling made her shine.

She came close to me and said:
“I reported who made me invisible to feel like myself again”. It was in that day that I learnt an important lesson: in abuse stories there is no Prince Charming, you are the one who has to be strong to come out of the darkness and be free.
From that day, my aim was to help as many women as I could to come out from invisibility. This is why I created 6libera, to give hope back to who lives in darkness.

realized with the contribution of corporate partnerships:

and the free patronage of:

All right reserved © 2021. Confapi Sicilia Dhebora Mirabelli